Cos’è il Rating di Legalità
Il Rating di Legalità è uno strumento innovativo sviluppato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) in accordo con i Ministeri degli Interni e della Giustizia, che riconosce premialità alle aziende che operano secondo i principi della legalità, della trasparenza e della responsabilità sociale.
Richiedi un preventivo senza impegno
Sapevi che puoi scoprire il tuo livello Rating di Legalità gratuitamente?
- Puoi richiederlo gratuitamente all’AGCM mediante la compilazione di un apposito Formulario online
- Prevede tre livelli di adesione: da un minimo di 1 stelletta a un massimo di 3 stellette.
- Ti permette di ottenere vantaggi, riconosciuti dalla legge, sia nei rapporti con gli Istituti di Credito che con le Pubbliche Amministrazioni.
- Per ottenerlo è necessario che la tua impresa dimostri il rispetto di una serie di requisiti sia normativi che extra normativi (volontari).
- Oltre 6.200 imprese lo hanno già richiesto e stanno usufruendo dei benefici collegati.
Ottieni di più con il nostro blog sul Rating di Legalità
Il nostro obiettivo è quello di analizzare il Rating di Legalità da molteplici prospettive:
- notizie di carattere tecnico sui requisiti per l’ottenimento
- aggiornamenti e news su bandi e avvisi pubblici che premiano il possesso del Rating
- aggiornamenti e news sulle premialità del Rating da parte delle banche
- interviste sul tema
- passi avanti compiuti dalle aziende
- approfondimenti speciali.
Il nostro podcast sul Rating
Ultimi articoli sul Rating di Legalità
- Le 5 domande più frequenti sul Rating di LegalitàIl Rating di Legalità è una certificazione attribuita dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) alle imprese che rispettano elevati standard di legalità e trasparenza. Questa valutazione si esprime con un punteggio che va da una a tre stellette. Introdotto nel 2012 dall’Antitrust, il Rating di Legalità risponde all’esigenza del mercato di verificare il… Leggi tutto: Le 5 domande più frequenti sul Rating di Legalità
- Rating di Legalità e appalti pubblici: un vantaggio competitivo per le impreseIl Rating di Legalità sta rapidamente diventando una marcia in più per le imprese che puntano agli appalti pubblici. Oltre a rafforzare la reputazione aziendale, offre benefici tangibili come punteggi extra nei bandi e accesso facilitato a finanziamenti. Vediamo insieme come funziona e perché è davvero strategico ottenerlo. Il Rating di Legalità: uno strumento per… Leggi tutto: Rating di Legalità e appalti pubblici: un vantaggio competitivo per le imprese
- Quali sono i settori più avvantaggiati dal Rating di Legalità?Il Rating di Legalità è un indicatore che valuta il grado di conformità delle imprese a elevati standard di etica e trasparenza. Introdotto nel 2012 dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), questo strumento assegna un punteggio da una a tre stellette alle aziende che ne fanno richiesta, con l’obiettivo di promuovere la legalità… Leggi tutto: Quali sono i settori più avvantaggiati dal Rating di Legalità?
- Ecco come le migliori aziende ottengono il massimo nel Rating di Legalità!Il Rating di Legalità rappresenta un’importante certificazione per le imprese che operano in modo etico e trasparente. Introdotto nel 2012 dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), questo sistema di valutazione assegna da 1 a 3 stellette alle aziende che rispettano elevati standard di legalità e correttezza. Ottenere il massimo punteggio non è solo… Leggi tutto: Ecco come le migliori aziende ottengono il massimo nel Rating di Legalità!
- Quanto tempo occorre per ottenere il Rating di Legalità?Scopri le tempistiche che influenzano il processo Cos’è il Rating di Legalità e perché è importante per le imprese? Il Rating di Legalità è un indicatore sintetico che attesta elevati standard di eticità e trasparenza all’interno delle imprese. Questa valutazione viene attribuita dall’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ed è accessibile solo alle… Leggi tutto: Quanto tempo occorre per ottenere il Rating di Legalità?
- Rating di Legalità e Intelligenza Artificiale: rischi, opportunità e il futuro della Governance aziendaleQuesto articolo esplora l’intersezione tra il Rating di Legalità e l’Intelligenza Artificiale (AI), evidenziando i rischi e le opportunità legate all’utilizzo dell’AI nei processi di governance aziendale. Partiamo da qua Etica e trasparenza aziendale assumono oggi un nuovo volto con il Rating di Legalità. Introdotto nel 2012 dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM),… Leggi tutto: Rating di Legalità e Intelligenza Artificiale: rischi, opportunità e il futuro della Governance aziendale